Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 29,00 € - 349,00 €

Disponibilità

Disponibilità

Pagamenti Sicuri
Pagamenti sicuri

Online e sicuri al 100%

Consegne Espresse
Consegne espresse

Per molti dei nostri prodotti

IVA Agevolata al 4%
IVA agevolata 4%

Scopri di più

Secure payments

Online and 100% safe

Express deliveries

For many of our products

VAT reduced 4%

Find out more

Pedaliere Riabilitazione

Filtri attivi

🔥 Pedaliere Riabilitazione: recupero sicuro ed efficace 🚴‍♂️

La riabilitazione motoria è fondamentale dopo infortuni, interventi chirurgici o per migliorare la mobilità. Le **pedaliere riabilitative** sono progettate per un allenamento sicuro di **gambe e braccia**, favorendo il recupero muscolare e la circolazione sanguigna.

💪 Perché scegliere una Pedaliera Riabilitativa?

  • Facile da usare – Ideale per fisioterapia e esercizi a casa.
  • Aiuta la circolazione sanguigna – Perfetta per anziani e persone in recupero.
  • Adatta a gambe e braccia – Consente di allenare entrambi gli arti.
  • Compatta e leggera – Occupa poco spazio ed è facile da trasportare.

💡 Sapevi che l'uso regolare di una pedaliera aiuta a prevenire il rischio di trombosi e rigidità articolare?

🏆 Tipologie di Pedaliere Riabilitative

  • 🔹 Pedaliere meccaniche – Regolazione manuale della resistenza per esercizi personalizzati.
  • 🔹 Pedaliere elettroniche – Con display per monitorare tempo, calorie e distanza.
  • 🔹 Modelli con motore assistito – Perfetti per chi ha una mobilità ridotta.
  • 🔹 Pedaliere ortopediche – Specifiche per la riabilitazione post-operatoria.

⚡ Benefici dell’allenamento con le Pedaliere

  • 💥 Migliora la mobilità articolare
  • 💥 Aiuta il recupero dopo interventi chirurgici
  • 💥 Favorisce la circolazione sanguigna
  • 💥 Adatta anche agli anziani per il mantenimento muscolare

❓ Domande Frequenti (FAQ)

🔹 Le pedaliere riabilitative sono adatte agli anziani?

Sì! Grazie alla **resistenza regolabile** e al movimento fluido, sono perfette per allenamenti dolci e sicuri.

🔹 È possibile usare una pedaliera per la fisioterapia post-operatoria?

Assolutamente sì. Le pedaliere sono spesso consigliate dai fisioterapisti per **riabilitazione del ginocchio, anca e caviglia**.

🔹 Qual è la differenza tra una pedaliera meccanica e una elettrica?

La **meccanica** ha resistenza manuale e non richiede alimentazione, mentre la **elettrica** offre programmi automatizzati e un supporto più avanzato.

🔹 La pedaliera aiuta a migliorare la circolazione?

Sì! Il movimento continuo stimola la circolazione, riducendo il rischio di trombosi e gonfiore alle gambe.

🔥 Acquista la tua Pedaliera Riabilitativa su BudoMagazine e migliora il tuo benessere oggi stesso! 🚀