Tatami per uso sportivo
I tatami sono stati comunemente usati per secoli come superficie di pavimentazione nelle case giapponesi , vengono da tempi memorabili usati anche nella arti marziali Giapponesi, come il Judo, creando il tipico Dojo.
Il tatami tradizionale si presenta come una griglia ordinata, disponendo con ordine ben specificato le materissine.
Il corretto posizionamento del tatami garantisce, stabilità, facilità di manutenzione ed un corretto utilizzo e consumo delle materassine di Judo.
Le dimensioni esatte di questi tappetini imbottiti variano in diversi formati, il più comune ed utlizzato è il 2 x 1 mt, ma in alcune combinazioni si può usare anche il più piccolo modello di tatami tradizionale da 1 x 1 mt.
Di seguito alcuni possibili layout, consigliati :
I tatami tradizionali ai Mondiali Tokio 2019
La nuova combinazione di colori è stata utilizzata anche ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e testata per la prima volta ai Campionati del mondo che si tenuti dal 25 agosto al 1 settembre 2019.
Il presidente dell'AJJF, YAMASHITA Yasuhiro, ha dichiarato: "Con l'annuncio del nuovo colore del tatami, possiamo iniziare a immaginare l'atmosfera dei Campionati Mondiali di Tokyo 2019 e dei Giochi Olimpici del 2020.
Il tatami alle Olimpiati Tokio 2020
Il consiglio migliore per rendere un tatami stabile è quello di utilizzare il meno possibile i tatami da judo di piccole dimensioni cioe è 1 x 1 mt, va utilizzato solo come concetto di "tasello finale" e solo se indispensabile, è sempre meglio usare il formato da 2 x 1 mt, avendo un peso superiore ed una maggiore superficie risulta più stabile.
Come non allineare i tatami tradizionali
Inoltre consigliamo di non allineare mai i tatami in strisce (vedi foto sotto), in questo caso l'area dall'allenamento è meno compatta e quindi si possono innescare degli spostamenti sulle fasce laterali. In questo caso bisogna creare ddei supporti di contenimento.
Tatami Tradizionali: trasporto.
Rispettando le seguenti regole i tuoi tatami avranno una vita più lunga. Qui di seguito alcuni suggerimenti per il trasporto:
- Porta i tatami tenendoli DRITTI in modo da non piegarli;
- Appoggiare con cura i tatami sul terreno non trascinarli per terra;
- EVITARE il contatto con oggetti appuntiti o taglienti;
Nel caso di un tatami molto vecchio ed usuarato per recupare la stabilità si può usare la retina ferma tatami.